Cosa Contiene
Una coccola per le mani rovinate e che hanno bisogno di idratazione. L’acqua di camomilla biologica, l’estratto di calendula biologica e bisabololo, uniti alla bava di lumaca e l’olio di mandorle dolci, rendono la pelle morbida e idratata.
Bava di Lumaca
La mucosa è composta da sostanze attive come l’allantoina, acido glicolico, elastina, collagene e alcune vitamine e proteine, utili per la rigenerazione cutanea. Il Collagene Idrata e nutre, l’Acido glicolico, stimola la formazione del collagene, rendendo la pelle luminosa. Mentre le Vitamine e Proteine promuovono l’ossigenazione della pelle, garantendo idratazione e svolgendo un’azione antiossidante e cicatrizzante. La bava di lumaca quindi ha molteplici proprietà: riduce gli inestetismi cutanei dovuti alla perdita di tono ed elasticità, idratare la pelle secca e grazie all’allantoina ed infine rallentare il processo di invecchiamento cutaneo.
Estratto di Calendula Biologica
L’Estratto di Calendula è ricco di triterpeni, flavonoidi, polisaccaridi, caroteni e fitosteroli. Le spiccate proprietà lenitive sono da attribuire alla componente non saponificabile composta da flavonoidi e mucillagini. Per la presenza di caroteni, la Calendula Officinalis Extract viene anche indicata come protettivo contro i danni causati dalle radiazioni solari. Gli attivi contenuti nell’estratto di calendula, in particolare i flavonoidi, esercitano un effetto antiflogistico sulla cute sensibile e infiammata, stimolano la riepitelizzazione, accelerano il turn over epidermico e promuovono l’attività dei fibroblasti del derma favorendo la sintesi del collagene.
Bisabololo
Il Bisabololo è un alcol naturale sesquiterpenico monociclico che si ottiene per distillazione dell’olio essenziale di camomilla oppure per sintesi chimica. Principalmente utilizzato per le sue proprietà lenitive e disarrossanti.
Acqua di Camomilla Biologica
Si utilizza per lenire arrossamenti, irritazioni della pelle.
Olio di Mandorle Dolci
L’olio di mandorle dolci presenta spiccate proprietà emollienti, nutrienti, eudermiche ed elasticizzanti cutanee. Grazie alla sua versatilità, è utilizzato in diversi preparati ad uso dermo-cosmetico per la pelle sensibile, fragile e secca.
INCI
Aqua, Aloe barbadensis leaf juice (*), Prunus amygdalus dulcis oil, Butyrospermum parkii butter, Glycerin, Propanediol, Polyglyceryl-2 stearate, Vitis vinifera seed oil, Glyceryl stearate, Stearyl alcohol, Caprylic/capric triglyceride, Chamomilla recutita flower water (*), Calendula officinalis flower extract (*), Helianthus annuus seed oil (*), Hydrolyzed rice protein, Snail secretion filtrate, Ascorbyl palmitate, Tocopherol, Bisabolol, Betaine, Lecithin, Xanthan gum, Parfum, Benzyl alcohol, Cetearyl alcohol, Cetyl palmitate, Sorbitan palmitate, Sorbitan oleate, Tetrasodium glutamate diacetate, Ethylhexylglycerin, Citric acid, Sodium benzoate, Phenoxyethanol.
*ingredienti provenienti da agricoltura biologica

Aspetto: Cremoso
Colore: Bianco
Nota Olfattiva: Caratteristica
Modo d'uso
Applicare sulle mani deterse ed asciutte fino a completo assorbimento. Riapplicare ogni qual volta se ne sente la necessità.
Evitare il contatto con gli occhi e le mucose. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in un luogo fresco e asciutto.
PRODOTTO COSMETICO PER USO ESTERNO
PAO: 6 M
Qualche leggera variazione di colorazione non rappresenta alterazione del prodotto bensì è indice della sua naturalezza. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Conservare in luogo fresco e asciutto. Evitare il contatto con gli occhi e le mucose.
- Kimama non può ritenersi responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei prodotti venduti. Per questo leggere attentamente gli ingredienti prima dell’acquisto;
- nessuno dei nostri prodotti deve essere usato in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici;
- le informazioni pubblicate sul sito non sono intese come cure o trattamenti per problemi dermatologici e in nessun modo devono essere considerate tali;
- i consigli riportati sul sito o forniti dal Servizio Clienti sono a scopo informativo e non vogliono in nessun modo sostituirsi al parere di un medico;
- si prega di consultare il proprio medico per qualunque dubbio.
Certificazioni
Bio Eco Cosmesi AIAB, il primo riconoscimento sulla cosmesi biologica in Italia creato oltre 10 anni fa, garantisce il rispetto di un disciplinare e l’uso di buone pratiche:
– Solo materie prime vegetali non allergizzanti e irritanti;
– impiego di prodotti agricoli e zootecnici da Agricoltura Biologica.
Fonte https://aiab.it/marchi-aiab-di-qualita-bio/
Numero Azienda: 101386