Maschera capelli monouso in cuffia con effetto termo-calore. Imbevuta con ingredienti disciplinanti e che donano morbidezza ai tuoi capelli.
Con Gluconolattone, Olio di Fico d’India, Olio di Cocco, Estratto di Avena Biologica.
– Codice: CA-001
– 1 maschera imbevuta con soluzione da 60 ml
– Monouso
– Questo prodotto vale 5 punti
Maschera capelli monouso formulata con ingredienti disciplinanti e che aiutano a donare morbidezza ai capelli.
Gluconolattone
Il Gluconolattone è una sostanza naturale derivante dall’acido gluconico. Possiede un forte potere igroscopico e idratante a lungo termine Questa caratteristica fa in modo che quando il gluconolattone viene applicato sui capelli, le sue molecole tendono ad attirare l’umidità e permettono di assorbire l’acqua, che aiuta ad ammorbidire e lenire le fibre capillari, aiutando a ristabilirne l’idratazione naturale. Inoltre il prodotto forma una sorta di barriera protettiva, prevenendo l’evaporazione dell’umidità catturata, che aiuta così a svolgere un effetto disciplinante.
Olio di Fico d’India
L’olio di fico d’India è un concentrato ricco di vitamine e minerali capace di donare anche ai capelli più sfibrati e stressati una nuova luminosità ed una nuova energia. Grazie alla sua ricca composizione di vitamina E, di vitamina F e di acidi grassi come gli Omega 3, 6 e 9 che apporta moltissimi benefici ai nostri capelli, aiutando a riparare il capello sfibrato, a donare morbidezza ed idratazione alle chiome.
Olio di Cocco
L’olio di cocco è ricchissimo di grassi saturi, in particolare di acido laurico, che svolge un’azione nutriente, emolliente e riparatrice sui capelli. Ideale per i capelli molto secchi, rovinati e sciupati, danneggiati da colorazioni e altri trattamenti aggressivi, aiuta a restituire il giusto livello di idratazione, ridonando lucentezza e morbidezza ai capelli sfibrati e secchi, riparando con il tempo anche le doppie punte, ed eliminando l’effetto crespo.
Estratto di Avena Biologica
L’ avena ha tra le sue proprietà, quelle idratanti, lenitive, disarossanti e antipruriginose. L’avena è un toccasana per i capelli, in particolare quelli delicati, fragili e sottili. Inoltre rafforza la fibra capillare e lenisce il cuoio capelluto sensibile.
Aprire la busta e dopo lo shampoo, sui capelli bagnati e tamponati, applicare la maschera in modo da avere la chiusura sulla fronte ed accertarsi che sia ben salda per potenziare l’effetto termo-calore. Se si hanno i capelli molto lunghi, aiutarsi raccogliendoli con una coda. Lasciare agire per circa 15 minuti. Togliere la cuffia, risciacquare i capelli e procedere con la piega abituale.
PRODOTTO COSMETICO PER USO ESTERNO
Contiene una maschera monouso imbevuta con siero
Qualche leggera variazione di colorazione non rappresenta alterazione del prodotto bensì è indice della sua naturalezza. Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Conservare in luogo fresco e asciutto.
Kimama non può ritenersi responsabile per eventuali reazioni agli ingredienti dei prodotti venduti. Per questo leggere attentamente gli ingredienti prima dell’acquisto;
nessuno dei nostri prodotti deve essere usato in sostituzione di cure mediche o trattamenti clinici;
le informazioni pubblicate sul sito non sono intese come cure o trattamenti per problemi dermatologici e in nessun modo devono essere considerate tali;
i consigli riportati sul sito o forniti dal Servizio Clienti sono a scopo informativo e non vogliono in nessun modo sostituirsi al parere di un medico;
si prega di consultare il proprio medico per qualunque dubbio.
Componi il tuo kit
Puoi aggiungere questo prodotto al tuo Kit Benessere
Acquista tre prodotti monouso e risparmierai il 10% rispetto all’acquisto dei singoli componenti Lo sapevi che i prodotti monouso Kimama possono agire al loro meglio se combinati in un trattamento completo? In più, riceverai i prodotti in uno speciale astuccio tutto per te.
Certificazioni
Bio Eco Cosmesi AIAB, il primo riconoscimento sulla cosmesi biologica in Italia creato oltre 10 anni fa, garantisce il rispetto di un disciplinare e l’uso di buone pratiche:
– Solo materie prime vegetali non allergizzanti e irritanti;
– impiego di prodotti agricoli e zootecnici da Agricoltura Biologica.