La Bava di Lumaca è una secrezione mucosa costituita da varie sostanze con diversi benefici. Dalle proprietà idratanti, nutrienti, antiossidanti, cicatrizzanti ed elasticizzanti che, usati nel tempo, donano benessere alla pelle.
Metodi di Estrazione
Un dubbio ricorrente potrebbe essere legato alla modalità di estrazione di questo ingrediente. Niente paura: la bava di lumaca Kimama filtrata proviene da allevamenti a ciclo vitale biologico completo. L’estrazione avviene utilizzando esclusivamente procedimenti che rispettano la vita delle chiocciole senza causare inutili stress. Per noi di Kimama il rispetto degli animali è un must tra i nostri valori aziendali.
Composizione Naturale
Questo ingrediente si compone di diverse sostanze con numerosi benefici per la skin care, come ad esempio:
- Allantoina: contribuisce a contrastare i radicali liberi, sollecita la proliferazione cellulare, incrementa la velocità di guarigione delle piccole lesioni della pelle. Idrata e disarrossa.
- Acido Glicolico: ha un’azione esfoliante e permette la rimozione delle cellule morte. Stimola la produzione di collagene ed elastina, ripristinando l’elasticità della pelle con effetti anti-age. Inoltre, si unisce alla capacità di stimolare la pelle a ritrovare la sua luminosità migliorandone la texture;
- Collagene: il collagene, di cui abbiamo parlato in questo articolo, collabora nei processi di riparazione ed al mantenimento della tonicità dei tessuti;
- Elastina: è una proteina della pelle che interviene in caso di perdita di tono ed elasticità della pelle;
- Peptidi: aiutano il rinnovamento cellulare e consentono agli strati dell’epidermide di ritornare alla loro funzionalità ideale;
- Vitamina A-C-E: la vitamina A è antiossidante; insieme alla vitamina C stimola la produzione del collagene e mantiene sani i tessuti. La vitamina E difende dai segni dell’invecchiamento, stimolando la rigenerazione delle cellule epiteliali della cute.
La combinazione dei principi attivi presenti naturalmente aiuta a contrastare i segni dell’invecchiamento cutaneo. Il processo di estrazione della Bava di Lumaca rende gli attivi contenuti naturalmente molto più assorbibili e Biodisponibili.
“Le sostanze contenute naturalmente nella Bava di Lumaca la rendono un ottimo attivo idratante, elasticizzante, antiossidante ed antiage.”
Benefici
Questo ingrediente ha elevata efficacia a livello cosmetico, dimostrata da studi, ricerche ed approfondimenti. Ecco alcune proprietà date dalla combinazione degli elementi citati in precedenza:
- Cicatrizzante: è efficace nel trattamento delle irritazioni da rasatura, bruciature e scottature;
- Lenitiva: si rivela efficace per gli arrossamenti dovuti al sole o al freddo eccessivo. Inoltre, è un’ottima alleata del post-rasatura quindi adatta anche alle pelli maschili;
- Nutriente e Rigenerante: ha azione Nutriente e Rigenerante;
- Idro-restitutiva: trattiene l’acqua sulla cute a lungo e assicura un effetto idratante di lunga durata;
- Anti smagliature: ha azione rigenerante e levigante delle macchie cutanee;
- Anti Macchie Cutanee: promuove un’azione schiarente delle macchie cutanee.
Bava di Lumaca nei prodotti Kimama
La Bava di Lumaca è un’ingrediente presente all’interno di diversi prodotti delle linee Kimama. A partire dalla Crema e dal Siero Viso con Bava di Lumaca in cui è l’ingrediente primario ad altri prodotti come la Crema Mani Idratante e la Maschera Mani Nutriente.

La percentuale è costituita dalla somma di bava di lumaca filtrata ed estratto
enzimatico di bava di lumaca.